lunedì 7 luglio 2008

Fiume Sesia da balmuccia a vocca

Dove: la val sesia è in piemonte, in provincia di vercelli. Bisogna uscire dall'autostrada a Romagnao Sesia Ghemme e proseguire in direzione Alagna. Superata la città di Varallo Sesia alla vostra sinistra vedrete il tratto classico del sesia. La discesa qui descritta parte all'imbarco subito dopo la rapida di balmuccia e termina all chiesone di vocca

Quando: da aprile a luglio. Da luglio a settembre dipende dalle condizioni meteo...

Centri sportivi: River Action http://www.riveraction.it/hydrospeed.htm

Qualità della discesa: 9 discesa veramente divertente... qualità dell'acqua impareggiabile, paesaggio maestoso, una quantità di rapide spettacolari tra cui alcune (balmuccia, trancia) famose in tutto il mondo.

Descrizione tratto: L'imbarco è poco prima del paese di balmuccia salendo verso alagna. Si parte subito a valle della rapida di balmuccia in corrispondenza dello spogliatoio in legno costruito per i mondiali di kayak. Qui il fiume è stretto tra pareti di roccia grigia e l'acqua è di un verde smeraldo molto intenso. Questa zona di acqua abbastanza tranquilla è l'ideale per prendere un po' di confidenza con l'hydrospeed e fare un pò di prove..

Per il primo kilometro il fiume è caratterizzato da rapide lunghe, non troppo pendenti piene di belle onde, divertrenti e giocose. Non è questo il momento di rillassarsi però. Ben presto si arriva alla rapida della trancia. Il nome è gia tutto un programma...e deriva dal fatto che molti anni fà, quando i kayak erano in vetroresina, la rapida tagliava a metà le canoe dei canoisti meno esperti. Il fiume si stringe un po' e la pendenza aumenta rapidamente... la trancia è una grossa scalinata di massi lunga una cinquantina di metri. In generale la guida si posizionerà in fondo alla rapida e vi farà dei segni per indicarvi quando andare verso destra e quando verso sinistra. Passata la parte iniziale una volta entrati nella rapida l'acqua diventa velocissima e ci si ritrova immersi nell'acqua bianca.

La discesa prosegue con la rapida dello slalom. Una lunga rapida, non altrettanto ripida della trancia, costellata da innumerevoli roccie tra cui fare appunto lo "slalom". Per altri 3 kilometri si alternano rapide e laghetti, tutte quante divertenti ma tra le quali ho gradito in modo particolare la rapida dell'ubriaco, dove il fiume segue un percorso complicato a zig zag simile all'andatura di chi ha bevuto troppo...




Che cos' è l'hydrospeed ??

L'hydrospeed è uno sport fluviale nato in Francia verso la fine degli anni cinquanta come nuoto in acqua viva seguendo la corrente. Successivamente fu introdotto l'omonimo galleggiante (simile a un piccolo bob) con la duplice funzione di proteggere l'atleta dagli urti contro le rocce e offrire un punto d'appoggio. Per proteggersi dal freddo delle acque, che in genere sono frutto del disgelo estivo di Nevai e ghiacciai si usa una muta in Neoprene molto spessa. Completano l'attrezzatura il casco, il giubbotto salvagente e le pinne, indispensabili quest'ultime per dare la giusta propulsione ed affrontare i vari passaggi.

Presentazione Blog

Ciao a tutti...
Sono un grande appassionato di sport d'acqua viva (rafting, hydrospeed, kayak, canyoning).
In questo blog ho intenzione di parlarvi di hydrospeed.
Vi spiegherò i segreti di questo bellissimo sport e vi darò una descrizione
di tutti i migliori fiumi dove andare a fare hydrospeed in Italia.
Spero che questo blog possa essere utilea chi cerca un modo sano e divertente per passare un week end... a presto.